Ipogeo dei Cristallini, in collaborazione con la Fondazione Morra, ha presentato Convivium eternum di Maurizio Elettrico. L’installazione ha accompagnato la cerimonia d’apertura dell’Ipogeo dei Cristallini ed è stata esposta nel cortile dell’Ipogeo dei Cristallini.
Il punto focale dell’installazione di Elettrico, in parte ispirata alla saga ed anche alle cerimonie funerarie greche, permeate da una sorta di aura metafisica, è rappresentato da un tavolo festivo, simbolo di integrazione, condivisione e gioia, punto di partenza per tessere una nuova storia. Il tavolo creato per l’Ipogeo dei Cristallini rinvia ad un gioco di ciclicità tra vita e morte ma anche tra naturale e soprannaturale.
Lentamente si trasforma in un giardino, simboleggiando una profezia piena di speranza per il futuro. Essa celebra il continuo rinnovarsi della vita, in un ciclo in cui gli umani vivono in armonia con Madre Natura.