Ipogeo dei Cristallini di Napoli

Ipogeo dei Cristallini di Napoli logo bianco

i numerosi reperti ritrovati

la COLLEZIONE

Oltre 700 pezzi in mostra

L'arredo funebre

L’incredibile scoperta del Barone di Donato è stata non solo quella di portare alla luce i quattro ipogei in via dei Cristallini, ma anche il ritrovamento del corredo funebre. Oltre 700 pezzi, conservati dal Barone prima e dalla famiglia Martuscelli poi, che insieme alla Soprintendenza di Napoli sono stati per tanti anni custoditi.
I numerosi e interessanti reperti furono già utilizzati per allestire una sala del MANN, per raccontare la Magna Grecia (la storia dell’Antica Neapolis) nella sezione Napoli Antica.

Il lavoro di restauro della decorazione dipinta del sito, per una imminente apertura al pubblico, comprenderà anche l’esposizione di questa meravigliosa collezione, che offrirà una esperienza di fruizione di un sito potremmo dire “vivo”.