Ipogeo dei Cristallini di Napoli

Ipogeo dei Cristallini di Napoli logo bianco

I cristallini illuminano il quartiere

La cultura è la forma più pura di riflessione dei principi, dei valori e dell'essenza delle società

L’apertura al pubblico dell’Ipogeo dei Cristallini e la sua valorizzazione si pongono l’ambizioso obiettivo di aggiungere un tassello fondamentale all’operazione di recupero del rione Sanità, oggetto di uno sforzo non comune di re-innovazione urbana, sociale ed economica.

Il rione Sanità infatti ha visto una vera e propria rinascita, che ha rafforzato la sua propensione verso l’arte e la creatività e ha dato sempre più forza al recupero del suo patrimonio immenso di arte, storia e cultura.

La restituzione dell’Ipogeo dei Cristallini al pubblico vuol dire non solo riconsegnare alla città la possibilità di vivere un’esperienza culturale ed emotiva unica ma soprattutto  contribuire al recupero e all’inclusione sociale ed economica del quartiere.
Un fervore che si basa sull’esempio della cultura greca, che proprio in questa porzione della città fu particolarmente attiva in ogni forma di espressione e di arte, influenzando la vita sociale in modo profondo e duraturo. Ancora oggi infatti rappresenta un modello da seguire basato sul rinnovamento culturale, la libertà di pensiero e di critica, che stimola il confronto intellettuale e permette la circolazione e la diffusione di idee, progetti, relazioni.

Particolare della Medusa Ipogeo dei Cristallini
Ipogeo dei Cristallini