Ipogeo dei Cristallini di Napoli

Ipogeo dei Cristallini di Napoli logo bianco

LA STORIA TORNA ALLA LUCE E PRENDE NUOVA VITA

VISITA L’IPOGEO

medusa Ipogeo dei Cristallini

PALAZZO DI DONATO

scudo

IL QUARTIERE SANITÀ

ciotola

L’IPOGEO AL MANN

pattern rettangolare

Un unicum di storia, archeologia, miti e colori

RIONE SANITÀ MON AMOUR

Il 24 giugno 2022 veniva aperto al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini, riconsegnando alla città di Napoli il suo antico sepolcreto greco e offrendo un’esperienza culturale ed emotiva unica e, ancor di più, aggiungendo un prezioso tassello all’operazione di recupero del Rione Sanità, che proprio negli ultimi anni ha vissuto una vera e propria rinascita, rafforzando la sua propensione verso l’arte e la creatività e dando sempre più forza al recupero del suo patrimonio immenso di arte, storia e cultura.

(video di Angelica Ambrosino)

IL RESTAURO DI UN PREZIOSO TESORO

2 prospetti affiancati dell Ipogeo dei Cristallini

WHAT'S NEW

loghi istituzionali Ipogeo dei Cristallini di Napoli
Soprintentenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Napoli
ICR Istituto Centrale per il Restauro scuro
logo DIARC esteso
Garolla Srl
Seda
Ipogeo dei Cristallini
loghi istituzionali Ipogeo dei Cristallini di Napoli
Soprintentenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Napoli
ICR Istituto Centrale per il Restauro scuro
logo DIARC esteso
Seda
Garolla Srl
Ipogeo dei Cristallini
caracciolo palazzo napoli
the britannique naples
gruppo moccia
metropolitana di napoli spa
estra moenia
Ipogeo dei Cristallini

LA NEWSLETTER DELL'IPOGEO DEI CRISTALLINI