VIDEOGALLERY
ArchaeoReporter – 1 luglio 2022
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle mura settentrionali di Neapolis, quelle che corrispondono all’attuale porta San Gennaro.
TG3 – 24 giugno 2022
Apre al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini: dal 1 luglio su prenotazione sarà possibile visitare l’incredibile sito archeologico di età ellenistica. Per festeggiare l’apertura dal 1 al 10 luglio tutte le visite sono gratuite. Intervista alla direttrice dell’Ipogeo Alessandra Calise Martuscelli.
Comune di Napoli – 24 giugno 2022
Una magnifica testimonianza della Neapolis greca nel Rione Sanità: l’Ipogeo dei Cristallini, un antico sepolcreto che conserva rarissime pitture parietali che conservano ancora i colori originari è finalmente aperto al pubblico.
Video informazioni – 24 giugno 2022
Cresce la rete di cunicoli sotterranei di Napoli e soprattutto cresce l’offerta culturale della città. Apre nel cuore del rione sanità l’Ipogeo dei Cristallini, una testimonianza rara e incredibile di pittura ed architettura ellenistica.
RAINEWS – 23 marzo 2022
NOTIZIARIO H 14.00 (Ora: 14:25:59 Min: 2:43)
Le giornate di primavera del FAI i prossimi 26 27 marzo una delle chicche dell’edizione di quest’anno in apertura straordinaria dell’Ipogeo dei Cristallini a Napoli. Intervista a: Alessandra Calise Martuscelli dir. Ipogeo dei Cristallini. Intervista a: Michele Pontecorvo Ricciardi, pres. Fai Campania.