Ipogeo dei Cristallini di Napoli

+ 39 335 8146943

Ipogeo dei Cristallini di Napoli logo bianco

L’Ipogeo festeggia l’apertura: dal 1 al 10 luglio visite gratuite

Un unicum di storia, archeologia, miti e colori: l’Ipogeo dei Cristallini rappresenta una rara e incredibile testimonianza di pittura ed architettura ellenica. Il prezioso sito storico situato a Napoli nel cuore del Rione Sanità, sarà aperto al pubblico dal 1 luglio 2022, ma in anteprima è già possibile prenotare la propria visita, grazie alla biglietteria on line.

Per festeggiare l’apertura dell’Ipogeo dei Cristallini le visite dal 1 al 10 luglio saranno per tutti gratuite.

Tutti possono avere l’opportunità di acquistare in anticipo il biglietto online sul sito, prenotando giorno e orario prescelto e assicurandosi l’entrata per ammirare il meraviglioso Ipogeo. 

Dal prossimo 1 luglio il sito sarà aperto tutti i giorni con turni di visite dalle 10.00 alle 14.00 per un numero massimo di 8 persone per volta, numero necessario per garantire a tutti una visita in sicurezza e per continuare a preservare le preziose pitture (durata della visita 60 minuti).

Dall’11 luglio in poi l’ingresso sarà a pagamento (intero 25 euro, ridotto 12 euro).

Il servizio di biglietteria e prenotazione online è a cura di okTicket, piattaforma che cura le biglietterie ufficiali di musei, siti archeologici e scientifici.