Il presidente del Consiglio Mario Draghi, accompagnato dal sindaco di Napoli Manfredi e dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, ha fatto tappa nel rione Sanità, dove è stato accolto da Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione Con il Sud, Mons. Gaetano Castello Vescovo ausiliare, Antonio Loffredo parroco del Rione Sanità e dai tanti volontari della Fondazione di Comunità San Gennaro.
Presente anche l’orchestra giovanile del quartiere “Sanitansamble” che, diretta dal Maestro Paolo Acunzo, ha voluto celebrare l’arrivo di Draghi al Rione Sanità con l’inno nazionale ucraino, poi seguito dall’inno nazionale italiano.
Il presidente ha visitato anche il Presepe Favoloso allestito nella seicentesca sagrestia della Basilica di Santa Maria della Sanità e realizzato dai fratelli Scuotto de La Scarabattola e dallo scenografo Biagio Roscigno, dai quali ha ricevuto in dono un “angelo moro”, simbolo di integrazione e chiaro riferimento alla principale caratteristica del presepe da sempre inclusivo.
Presso la Basilica Santa Maria della Sanità, ha incontrato, alcuni profughi ucraini accolti in queste settimane dai volontari della Fondazione di Comunità San Gennaro e ha visitato le catacombe di ‘San Gaudioso’ gestite dalla Cooperativa sociale La Paranza.