
La CNN racconta l’Ipogeo dei Cristallini, il suo incredibile patrimonio di arte e cultura.
Nell’articolo, firmato da Julia Buckley, si parla di “un’apertura rivoluzionaria, secondo gli archeologi, che promette di cambiare il modo in cui pensiamo a Napoli, al Mediterraneo nell’antichità e persino all’arte greca”.
L’articolo della celeberrima testata internazionale sottolinea come l’arte antica sia conosciuta in tutto il mondo per ciò che è sopravvissuto al tempo e in particolare grazie alla scultura. Mentre gli esempi di pittura greca sono quasi introvabili e per questo particolarmente importanti.
La pittura greca è quasi completamente perduta, anche in Grecia non è rimasto quasi nulla delle decorazioni pittoriche, anche se dalle fonti sappiamo che era importante,
ha detto alla CNN Federica Giacomini, che ha trascorso l’ultimo anno a supervisionare il monitoraggio del sito per l’ICR italiano, l’Istituto Centrale per il Restauro.
Non è rimasto praticamente nulla dei dipinti su legno o mobili, e c’è poca pittura murale – principalmente tombe macedoni che conservano importanti murales pittorici, ma non è molto. Abbiamo molti esempi di pittura romana, ma molto pochi di quella greca. Per questo è una rarità ed è molto preziosa.
La CNN descrive con molti particolari le bellezze dell’Ipogeo dei Cristallini, la sua importanza e la sua unicità. Vi invitiamo a leggere l’articolo completo qui.